Comunicato del 13 marzo 2017
Milano, 20 maggio
c/o International Institute of Child's Studies
Via Don Carlo S. Martino, 8
Corso ECM per tutte le professioni - 7 crediti
Presentazione del corso
Modalità di iscrizione
Locandina
Programma e relatori
Come arrivare
Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana - SSNV organizza un corso di una giornata, che prevede, nella prima parte, una sessione dedicata all'esame dei vari nutrienti della dieta vegetariana, mentre nella seconda parte si focalizza sui vantaggi per la salute di tale alimentazione e sulla nutrizione in età pediatrica; si prefigge di fornire al professionista informazioni teoriche e pratiche da utilizzare nell'attività quotidiana.
Tra i relatori compaiono anche docenti dei Centri dedicati dell'ASST, dell'ATS di Milano Città Metropolitana, oltre a docenti qualificati da altre Regioni.
Il corso è aperto a tutte le professioni sanitarie che hanno diritto ai crediti ECM - e assegna 7 crediti a tutti.
Il numero di persone che scelgono un'alimentazione 100% vegetale o prevalentemente vegetale in Italia è in costante aumento: è dunque importante per i professionisti della nutrizione e per tutti i medici rimanere aggiornati sul tema, specialmente per i pediatri, visto il grande aumento del numero di bambini che seguono un'alimentazione plant-based.
L'iniziativa costituisce un'occasione di apprendimento preziosa, data la competenza ed esperienza sul campo dei relatori, nonché di aggiornamento approfondito su questo tipo di alimentazione, confermatasi non solo adeguata ma in grado di influenzare favorevolmente lo stile di vita e la salute.
In particolare, la seconda parte della giornata, dedicata all'alimentazione a base vegetale in età pediatrica, è fondamentale per dare ai pediatri di famiglia e ospedalieri importanti strumenti per la prevenzione: molte delle malattie che una volta comparivano in età adulta sorgono oggi in età pediatrica, e un'alimentazione ottimale basata sui vegetali è in grado di giocare un ruolo chiave per consentire al bambino di crescere bene al riparo dalle principali malattie.
Proprio questo è lo scopo del corso formativo organizzato da SSNV: fornire ai professionisti degli strumenti per meglio pianificare l'alimentazione in età pediatrica, venendo a conoscenza di tutti i vantaggi di una alimentazione a base vegetale.
Il programma completo e l'elenco dei relatori è riportato più oltre.
Le iscrizioni al corso sono gestite direttamente dal provider ECM e avvengono on-line alla pagina:
http://bit.ly/2nIkZZy
Costo di iscrizione: 50 euro (iva inclusa), compreso un gustoso pranzo a buffet (il menù è 100% vegetale)
Le iscrizioni per il pubblico generale, senza crediti ECM, sono previste solo in caso di disponibilità di posti (si può contattare la segreteria organizzativa per registrarsi nella lista d'attesa).
Contatti con la segreteria del corso, per informazioni:
segreteria@scienzavegetariana.it
Fax 02 700442512
Scarica la locandina da diffondere on-line e via mail
Scarica la locandina da stampare (2 pagine A4 affiancate)
Moderatori dell'evento: dr. A. Donzelli, dr. A. Frustaglia
9.45 - 10.00 Registrazione
10.00 -10.30 Presentazione degli scopi dell'evento
dr. A. Frustaglia, dr.ssa L. Baroni
10.30 - 11.00 Prove scientifiche specifiche in campo nutrizionale
dr. A. Donzelli , dr.ssa C. Cassatella.
11.00 - 11.30 Le proteine
dr. M. Berveglieri
11.30 - 12.00 La vitamina B12
dr.ssa L. Baroni
12.00 - 12.30 Gli acidi grassi Omega-3
dr.ssa M.A. Tosatti
12.30 - 13.00 Fibra, ferro, iodio e zinco
dr.ssa S. Goggi
13.00 - 13.30 Il Calcio e la vit D
dr.ssa M.A. Tosatti
13.30 - 14.30 Pranzo a buffet (menù 100% vegetale)
14.30 -15.00 Le sostanze protettive apportate alla dieta dai cibi vegetali
dr.ssa L. Soldati
15.00 - 15.30 Linee Guida internazionali e nazionali per l'alimentazione vegetariana
dr.ssa L. Baroni
15.30 - 16.00 Nuove famiglie vegetariane e pediatri
dr. A. Ferrando
16.00 - 16.30 Crescita dei bambini vegetariani: cosa dice la letteratura?
dr.ssa S. Goggi
16.30 - 17.00 Presentazione del progetto ReteFamigliaVeg
dr. M. Berveglieri
17.00 - 17.30 PARTE PRATICA: linee guida basate sull'EBM per un approccio unificato: Il metodo facilitante del PiattoVeg
dr.ssa M.A. Tosatti, dr.ssa L. Baroni
17.30 - 18.00 Ultimazione lavori con verifica questionario di apprendimento
RELATORI:
DR.SSA LUCIANA BARONI
Geriatra, Neurologa
Master internazionale di 2° livello in Nutrizione e dietetica
Presidente di Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana
DR. MARIO BERVEGLIERI
Pediatra di Base. Medico specialista in: Pediatria, Scienza dell'Alimentazione, Biochimica e Chimica Clinica, Idrologia Medica, Igiene e Medicina Preventiva. Perfezionamento in Dietetica e Dietoterapia. Master in Nutrizione Vegetariana.
DR.SSA CASSATELLA CRISTINA
ATS della Città Metropolitana di Milano SC Medicina Preventiva nelle Comunità e Area Educazione all'Appropriatezza ed EBM.
Laurea in Dietistica.
DR. ALBERTO DONZELLI
ATS della Città Metropolitana di Milano
Area Educazione all'Appropriatezza ed EBM
DR. ALBERTO FERRANDO
Pediatra
Presidente APEL - Associazione Pediatri Liguri
DR. ANTONINO FRUSTAGLIA
Direttore medico
ASP GOLGI REDAELLI
DR.SSA SILVIA GOGGI
Servizio di Dietologia e Nutrizione Clinica
Asst Fatebenefratelli Sacco
DR.SSA LAURA SOLDATI
Scienze Tecniche Dietetiche Applicate
Dipartimento di Scienze della Salute
Università degli Studi di Milano
Divisione di Nefrologia e Dialisi - ASST Santi Paolo e Carlo
DR.SSA MARIA ALESSANDRA TOSATTI
Biologa nutrizionista-libero professionista
Specialista in biochimica clinica
Master in Alimentazione e dietetica vegetariana
La sede del corso è: c/o International Institute of Child's Studies, Via Don Carlo S. Martino 8, Milano
E' disponibile un ampio parcheggio.
Coi mezzi pubblici:
Da Stazione Centrale Milano:
Linea verde M2 (Abbiategrasso-Gessate) o (Assago Forum - Cologno Nord) e scendere a Milano Lambrate.
Dalla stazione di Milano Lambrate:
prendere la linea 54 (al capolinea) che si ferma davanti la sede del corso.